CORSO DI EDUCAZIONE AI DIRITTI XV EDIZIONE

Corso di Educazione ai Diritti – XVI Edizione – A.A.

2024/2025

Il CREG, Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con il Master MEDIM (Master in Economia Diritto ed Intercultura delle Migrazioni), in occasione della Giornata internazionale contro qualsiasi forma di razzismo e di discriminazione, con la partecipazione del Centro Studi e Ricerche IDOS, l’Istituto San Pio V offre la possibilità di approfondire gratuitamente alcune tematiche riguardanti l’immigrazione.

Referenti scientifici: Enzo Rossi e Paolo Iafrate 

Roma, 21 marzo 2025, VECCHIE E NUOVE FORME DI DISCRIMINAZIONE: ANALISI E PROPOSTE

Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Sala Scacchi del secondo piano (Aula Marini – capienza limitata), Edificio B.

 Introduce

Prof. Enzo Rossi (Presidente del CREG – Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche),

Relatori:

Dottor Luca Di Sciullo (Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS

Prof.ssa Loredana Mirra (Coordinatore CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Dottor Luciano Scagliotti (Enar – European Network Against Racism)

Avv. Saveria Mobrici (Presidente Camera Penale Militare)

Dottor JR James (Ambassador for Women & Children Organization, President Obama Administration)

Dott.ssa Rossana Ferraro (Giudice di Tribunale- GOP Docente in cooperazione internazionale Cyber crimes and digital investigation).

Avv. Simona Putzu  (Docente  Master MEDIM – Master in Economia Diritto ed Intercultura delle Migrazioni, Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

Dottor Ejaz Ahmad (Giornalista)

Dottor Marouan El Mansoub (ONG Tripla Difesa in Status Consultivo presso ECOSOC delle Nazioni Unite)

Prof. Avv. Paolo Iafrate (CREG -Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)

A ogni partecipante sarà distribuita gratuitamente una copia del rapporto, fino a esaurimento copie, mentre dal sito www.dossierimmigrazione.it sarà possibile scaricare gratuitamente il pdf del Dossier Statistico Immigrazione 2024 e la scheda di sintesi

grazie al supporto del Fondo Otto per Mille della Chiesa Valdese e dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”.

Avete tempo sino al 4 aprile 2025 per iscriversi al Master #MEDIM (Master in Diritto ed Intercultura delle Migrazioni) di II livello, realizzato dal CREG (Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche) di Economia Tor Vergata di Roma, in collaborazione, fra gli altri, con #IDOS. Le lezioni inizieranno il 23 aprile p.v. e termineranno a fine febbraio 2026 e i giorni di lezione saranno venerdì (ore 14-19) e sabato (ore 9-14), per una formazione sia in presenza che a distanza.

 

https://web.uniroma2.it/it/percorso/didattica/sezione/bando_master_e_corsi_di_perfezionamento

 

Registrazioni al form

 

https://tinyurl.com/bpxwd94u

 

centrocreg@gmail.com

Corso di Educazione ai Diritti – XV Edizione –  A.A. 2022/2023

Il CREG, Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con il Master MEDIM (Master in Economia Diritto ed Intercultura delle Migrazioni), con la partecipazione del Centro Studi e Ricerche IDOS, l’Istituto San Pio V e GS Flames Gold offre la possibilità di approfondire gratuitamente alcune tematiche riguardanti i diritti umani, l’immigrazione, il bullismo e il cyberbullismo.

Per informazioni sul Master MEDIM inviare  mail a: master@medim.uniroma2.it

Referenti scientifici: Enzo Rossi e Paolo Iafrate

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

27 febbraio 2023 h. 15,00 -18,00

Sala del Consiglio (Edificio Ricerca – B – Secondo Piano)

Facoltà di Economia,Via Columbia nr. 2 – Roma

Conferenza Internazionale

Diritti Umani e Immigrazione: tra prospettive e attese

Interventi:

Prof. Enzo Rossi (Presidente del CREG – Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche – Università degli

Studi di Roma “Tor Vergata)

“Respingiamoli a casa loro: allargare la Fortezza in Africa e oltre”

Prof. Luigi di Santo (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale)

“Il migrante come bene comune”

Dott. Luca Di Sciullo (Presidente del Centro Studi e Ricerche Idos – Comitato Strategico CREG), “Le dinamiche migratorie e l’integrazione dei migranti nelle società complesse: il caso italiano”

Dott. Benedetto Coccia (Istituto di Studi Politici “S. Pio V”), “La narrazione dell’immigrazione, senza diritti.”

Prof.ssa Ermenegilda Scardaccione Criminologa- Psicologa – (Università G.d’Annunzio ChietiPescara), “Stranieri in carcere: solo punizione o possibili opportunità”

Dottor Antonio D’Acunto (già Prefetto di Ancona), “I Poteri del Prefetto”

Dott.ssa Sandra Abbondandolo (Presidente Obiettivo Fanciullo ODV), “Il tutore volontario del minore straniero non accompagnato”

Dott. Carmelo Mandalari (Coordinatore Nazionale Osservatorio sullo Sport e Disagio Giovanile CNS Libertas A.p,s), “Sport e Integrazione”

Prof. Avv. Paolo Iafrate (Adjunct Professor Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – CREG),  “Tutela del minore e soccorso in mare, alla luce delle convenzioni internazionali”

Per le registrazioni: scaricare il modulo google:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSegJAEagpJgQVmBcoulyXbrHKUH2aE3RdupHiSuCQAE0yfJk

A/viewform

mail: centrocreg@gmail.com

mail: centro@creg.uniroma2

 

 

INTERNATIONAL FORUM ON BULLYING AND CYBERBULLYING

 

24 Marzo 2023 – Dalle ore 16.00, Sala Consiglio – Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, V

Modera : Carmelo MANDALARI

 

Saluti Istituzionali

•          Prof. Nathan LEVIALDI GHIRON   Magnifico – Rettore Università degli Studi di Roma Tor Vergata

•          Prof. Giuseppe VALDITARA – Ministro dell’Istruzione e del Merito – – TBC

•          On.le Cafiero DE RAHO –  Vice Presidente della II^ Commissione Giustizia della Camera dei Deputati – TBC

•          On.le Valentina GRIPPO – Vice Presidente della VII^ Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati

•          Avv. Jacopo Marzetti – Presidente Comitato  Media  Minori Ministero delle Imprese del Made in Italy

Introduce

•          Prof. Enzo ROSSI – Presidente del CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Interventi

•          Pres. Lidia SALERNO – Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma

•          Prof.James O’HIGGINS NORMAN – Cattedra UNESCO sul Bullismo e cyberbullismo,  Università di Dublino DCU

•          Prof.Peter K SMITH – Unità per gli studi scolastici e familiari, Dipartimento di Psicologia Goldsmiths, Università di Londra

•          Prof.ssa Inmaculada MARIN- LOPEZ – Dipartimento di Educazione Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Córdoba, Spagna

•          Dr.ssa Maria Loodberg Esperta di bullismo Associazione Friends – Svezia

•          Dottor Andrea De MARTINO – Dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma

•          Avv. Francesco Maria GRAZIANO  Consigliere Nazionale dell’ Unione Nazionale Camere Minorili

•          Avv. Iside CASTAGNOLA – Componente Comitato Media e Minori – Ministero delle Imprese del Made in Italy

•          Prof.ssa Anna Maria GIANNINI –  Direttore del Servizio di Psicologia Legale e Forense, Università “Sapienza” di Roma

•          Prof.ssa Ersilia MENESINI – Direttore del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (Forlilpsi)- Firenze

•          Avv. Paolo IAFRATE– Docente Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Comitato Strategico CREG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *